2018 Decanter - Medaglia di Platino - Cornalin 2016
2018 Vini Buoni d'Italia - Corona - Cornalin 2008
Cornalin vigne Rovettaz Vallée d’Aoste DOC
Un pendio baciato dal sole tra i 600 e i 750 m s.l.m. ospita il Cornalin (o Corniola), questo vitigno autoctono di recente riscoperta che si sta rivelando molto importante per le sue ottime caratteristiche di longevità e dalle cui uve nasce un vino dalla spiccata personalità.
Si presenta con colore rosso rubino intenso e profumo fine e ampio che ricorda le spezie e l’essenza aromatica del tabacco; morbido e pieno al palato, gradevolmente tannico, persistente e con un’acidità molto bassa.
Ideale con le carni, ottimo con le zuppe tipiche locali, si sposa bene anche con alcuni formaggi valdostani, come la Fontina DOP.
Un vitigno autoctono di recente riscoperta si sta affermando tra i più importanti vini rossi di montagna.
Antenato dell’Humagne rouge du Valais, il Cornalin si sta mostrando in tutta la sua spiccata personalità: leggeri sentori speziati e un delicato finale di incenso si uniscono agli aromi di frutti di bosco.
Si sposa ai taglieri valdostani e a piatti di carne. Buon invecchiamento.
Annata: 2021
Vol: 750ml